ZUBLENA, PAOLO
ZUBLENA, PAOLO
100017 - Dipartimento di Italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo
"e la lingua è visitata dalla neve". (altre voci)
2017-01-01 Zublena, P
"Mai stato laggiù". Ambiguità semantica di deittici e anaforici nei testi di Paolo Conte
2007-01-01 Zublena, P.
"Max, non si spiega". Figure dell'opacità semantica in Paolo Conte
2009-01-01 Zublena, P
Approssimazioni alla lingua “altra” di Tommaso Landolfi
2004-01-01 Zublena, P.
Camillo Guerrieri Crocetti
2003-01-01 Zublena, P.
Coazione all’ornatus. La sintassi del periodo nelle Prose della volgar lingua
2001-01-01 Zublena, P.
Depois da teoria. Ainda a teoria
2019-01-01 Zublena, Paolo
Dopo la lirica
2014-01-01 Zublena, P
Duello
2007-01-01 Zublena, P.
Egidio Gorra
2002-01-01 Zublena, P.
Ermetici o no? Bo e Macrì traduttori di poesia spagnola novecentesca (1938-1945)
2018-01-01 Zublena, Paolo
Ferdinando Gnesotto
2002-01-01 Zublena, P.
Foglio di via e il codice ermetico
2019-01-01 Zublena, Paolo
Frammenti di un romanzo inesistente. La narratività nella poesia italiana recente
2004-01-01 Zublena, P.
Gozzano nascosto. Occasioni intertestuali dalla tradizione letteraria italiana
2020-01-01 Zublena, Paolo
Il classicismo imperfetto di Ceccardo. Osservazioni su lessico e dintorni
2020-01-01 Zublena, Paolo
Il domestico che atterrisce. La tematizzazione del quotidiano nella poesia di oggi
2005-01-01 Zublena, P.
Il Llanto di Lorca secondo Caproni
2018-01-01 Zublena, P.
Il rovescio del benessere
2018-01-01 Zublena, Paolo
Il «Cristo magico» di Ernesto de Martino. Percorsi genealogici e intertestuali
2021-01-01 Zublena, Paolo