Sfoglia per Serie
La società tedesca al tempo di Goethe
2019-01-01 Gennari, M.
Leggerezza, armonia e dialogo pedagogico nella Wiener Klassik di Haydn e Mozart
2024-01-01 Marcone, Francesca
Logica, linguaggio e metodo in pedagogia
2016-01-01 Sola, Giancarla; Gennari, Mario
L’Eccezione Don Lorenzo Milani. A cento anni dalla nascita (1923-2023)
2023-01-01 Sola, Giancarla
L’educazione delle fanciulle e l’antipedagogia di Frank Wedekind
2024-01-01 Marcone, Francesca
L’epistemologia pedagogica italiana dal “Documento Granese-Bertin” agli inizi del XXI secolo
2015-01-01 Sola, Giancarla
L’epistemologia pedagogica italiana e il “Documento Granese-Bertin”
2015-01-01 Sola, Giancarla
L’estetica rococò tra gusto musicale, signorilità educante e umana gentilezza
2024-01-01 Marcone, Francesca
Ma chi ha detto che Babbo Natale non esiste?!
2024-01-01 Sola, Giancarla
Missa in tempore belli
2015-01-01 Gennari, Mario
Musica, Neuhumanismus e Pedagogia
2019-01-01 Marcone, Francesca; Simoncini, Francesco
Neuhumanismus. Pedagogie e culture del Neoumanesimo tedesco tra Settecento e Ottocento. Terzo Volume
2020-01-01 Gennari, Mario
Neuhumanismus: Conclusioni / Schlussfolgerungen
2020-01-01 Gennari, Mario
Pädagogischer Neuhumanismus. Pedagogisti e pedagogie nella Germania tra il 1750 e il 1850
2020-01-01 Gennari, Mario
Pedagogia della storia e geopolitica europea
2016-01-01 Gennari, Mario
Pedagogia della storia e storia della pedagogia
2016-01-01 Levrero, Paolo
Pedagogia e Musica
2024-01-01 Gennari, Mario; Marcone, Francesca
Pittura, Neuhumanismus e Pedagogia
2019-01-01 Gennari, M.
Poetiche del Tempo Sospeso
2024-01-01 Gennari, Mario; Marcone, Francesca
Prefazione. Centenario milaniano, tra istanze di libertà e pedagogia perenne
2023-01-01 Sola, Giancarla
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile