Sfoglia per Autore
Recensione a «Roberto Giulianelli, Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall’Unità alla prima crisi petrolifera, Bologna, il Mulino, 2017»
2018-01-01 Cristina, Giovanni
Modernizzazione, ‘popolarismo’ e massoneria nella Catania di età liberale. Il caso di Giuseppe Pizzarelli (1882-1912)
2018-01-01 Cristina, Giovanni
Recensione a «Fernando Aramburu, Patria, Milano, Guanda, 2017»
2018-01-01 Cristina, Giovanni
Recensione a «Dorena Caroli, Elisabetta Patrizi (a cura di), ‘Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia’. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall’Unità al secondo dopoguerra, Milano, FrancoAngeli, 2016»
2018-01-01 Cristina, Giovanni
Recensione a «Fabio Guidali, Scrivere con il mondo in testa. Intellettuali europei tra cultura e potere (1898-1956), Milano-Udine, Mimesis, 2016»
2018-01-01 Cristina, Giovanni
Industrializzazione, archeologia e intervento pubblico nella Calabria del dopoguerra: il caso della Piana di Sibari (1945-1971)
2018-01-01 Cristina, Giovanni
Curare la città senza ‘ascoltarla’: l'igienismo ottocentesco di Bernardo Gentile Cusa e Filadelfo Fichera
2019-01-01 Cristina, Giovanni
Recensione a «Jordi Canal, Storia minima della Catalogna, Roma, Viella, 2018»
2019-01-01 Cristina, Giovanni
Il porto di Catania nel lungo Ottocento. Infrastrutture, traffici, territorio (1770-1920)
2019-01-01 Cristina, Giovanni
Persistence and Evolution in the Eastern Sicilian Coastal Corridor: The Mobility of Goods and People at the Port of Catania (1817-1860)
2019-01-01 Cristina, Giovanni
Il referendum in Sicilia. Linguaggi, retoriche e rappresentazioni tra Repubblica e Monarchia
2020-01-01 Cristina, Giovanni
Recensione a «Fabrizio Pedone, La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, Palermo, Istituto poligrafico europeo, 2019»
2020-01-01 Cristina, Giovanni
Recensione a «Carlo Olmo, Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose, Roma, Donzelli, 2018»
2020-01-01 Cristina, Giovanni
Dagli ‘orti abusivi’ agli ‘orti urbani’. Evoluzione negli usi pubblici degli spazi verdi in una periferia bolognese: il caso del Villaggio del Pilastro
2020-01-01 Cristina, Giovanni
L’acqua come energia. Usi delle risorse, aspetti ambientali e dinamiche territoriali nei laghi artificiali della Calabria silana (XX secolo)
2021-01-01 Cristina, Giovanni
Villaggi rurali e montani in Calabria tra fascismo e dopoguerra (anni ’20-anni ’60 del XX secolo)
2021-01-01 Cristina, Giovanni
Recensione alla mostra «Gio Ponti. Amare l’architettura. Maxxi. Roma, 27 novembre 2019-27 settembre 2020»
2021-01-01 Cristina, Giovanni
L’urbanistica igienista in Sicilia e in Spagna: circolazione di saperi e processi di modernizzazione nell’Europa mediterranea tra ’800 e ’900
2021-01-01 Cristina, Giovanni
The Suez Canal and Italian port cities: local competition and global ambitions within a nation in the making (1850s-1890s)
2022-01-01 Cristina, Giovanni
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile