Sfoglia per Autore
‘Per interposta persona’. Una nota sulla poetica di Caproni
1991-01-01 Testa, Enrico
Aspetti linguistici della poesia italiana dell'ultimo Novecento
1993-01-01 Coletti, Vittorio; Testa, Enrico
Sintassi dell'italiano nella poesia degli anni Ottanta
1994-01-01 Coletti, Vittorio; Testa, Enrico
Dal testo al titolo: meccanismi di nominalizzazione e tipologie testuali in studenti italiano L2
1994-01-01 Testa, Enrico; Maria, Catricala'
Lo stile semplice del racconto
1995-01-01 Testa, Enrico
Personaggi caproniani
1997-01-01 Testa, Enrico
Parole a prestito. Schede sulla lingua poetica di Giudici
1997-01-01 Testa, Enrico
Lo stile semplice. Discorso e romanzo
1997-01-01 Testa, Enrico
G. Caproni, Quaderno di traduzioni. Introduzione, cura e nota ai testi di E. Testa
1998-01-01 Testa, Enrico
D’Annunzio e la poesia ligure. Note linguistiche
1998-01-01 Testa, Enrico
Per interposta persona. Lingua e poesia nel secondo Novecento
1999-01-01 Testa, Enrico
Recensione a M.-E. Conte, Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale
1999-01-01 Testa, Enrico
Recensione a N. Lorenzini, La poesia italiana del Novecento
1999-01-01 Testa, Enrico
Realismo, naturalismo, verismo, psicologismo. Capuana, Verga, De Roberto
1999-01-01 Testa, Enrico; Enrico, Ghidetti
Per un’interpretazione di Bilenchi
2000-01-01 Testa, Enrico
Montale
2000-01-01 Testa, Enrico
Note sul lessico della poesia contemporanea
2001-01-01 Testa, Enrico
Personaggio e discorso ne ‘Il fu Mattia Pascal’ di Pirandello
2001-01-01 Testa, Enrico
'Uno, nessuno e centomila' – Luigi Pirandello, 1925-26
2001-01-01 Testa, Enrico
Nella stalla di Carlone. Lingua e tecnica narrativa nelle novelle mantovane di Nievo
2001-01-01 Testa, Enrico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile