Sfoglia per Autore TADDEO, GIULIA
Prove di critica: la danza in "Comoedia" tra illustrazione e approfondimento
2013-01-01 Taddeo, Giulia
Il posto del corpo. Anton Giulio Bragaglia teorico di danza tra le due guerre
2013-01-01 Taddeo, Giulia
Quasi una mise en abyme. Ovvero, dei riverberi della parola
2014-01-01 Taddeo, Giulia
“L’ora di Dalila”: danza e società post-bellica nel giornalismo italiano degli Anni Venti
2015-01-01 Taddeo, Giulia
Note sulle fonti della ricerca in danza. Lo strano caso della stampa italiana di epoca fascista
2015-01-01 Taddeo, Giulia
Afasie e strategie: appunti di metodo attorno a una (quasi) critica di danza italiana
2015-01-01 Taddeo, Giulia
La critica di danza come oggetto di studio: note preliminari attorno al caso dell'Italia fascista,
2016-01-01 Taddeo, Giulia
Magnetica. La composizione coreografca di Cindy Van Acker
2016-01-01 Taddeo, Giulia
Pratiche del classico: Paolo Fabbri e la danza italiana degli anni Trenta
2017-01-01 Taddeo, Giulia
Danza e fascismo. Una bibliografia
2017-01-01 Taddeo, Giulia
Un serio spettacolo non serio. Danza e stampa nell'Italia fascista
2017-01-01 Taddeo, Giulia
Sguardi dal Novecento: il mito dell’antiregolista Salvatore Viganò negli scritti sulla danza di Anton Giulio Bragaglia
2017-01-01 Taddeo, Giulia
Istituzione danza: una polemica giornalistica 1932-1934
2017-01-01 Taddeo, Giulia
“Imparare dai propri allievi”: ideologia, ricostruzione e trasmissione del classico nelle pagine della rivista «Balletto»
2018-01-01 Taddeo, Giulia
Il progetto della storia: le riviste come laboratorio di una storiografia italiana della danza,
2018-01-01 Taddeo, Giulia
Luoghi di danza. Modernità, alienazione e mito dell’origine negli scritti sulla danza di Marco Ramperti
2018-01-01 Taddeo, Giulia
Un regard sur la Ville Lumière. La danse italienne à Paris dans les colonnes de «Il Teatro Illustrato» (1880-1892)
2019-01-01 Taddeo, Giulia
La perfezione di un supremo artificio. La fotografia di Serge Lido al Festival Internazionale del Balletto di Nervi
2019-01-01 Taddeo, Giulia
La vita quotidiana del danzatore tra letteratura minore, cinema di propaganda e giornalismo d’inchiesta. Gli esempi di “Tersicoreide” (1899), “Fanciulle e danze” (1942) e “I ballerini” (1960)
2019-01-01 Taddeo, Giulia
Festivaliana. Festival, culture e politiche di danza al tempo del 'miracolo italiano'
2020-01-01 Taddeo, Giulia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile