Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Genova
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Gli affreschi di Donato Decumbertino nel castello di Gambatesa, 1550 : sulle tracce di un enigmatico pittore transumante tra centro e periferia : atti del convegno Gli affreschi del Castello di Gambates : Università degli ...

Pubblicati in un numero per l’occasione esclusivamente monografico di «Ricerche di Storia dell’Arte», vedono la luce gli atti del convegno dedicato agli affreschi del Castello di Gambatesa: le due giornate di studio, ideate e organizzate da Eliana Carrara, si sono tenute il ...

Editoriale

Gli “adespoti” del Canonici it. 66

Comico

Characterization of Glass-Ceramic Sealant for Solid Oxide Fuel Cells at Operating Conditions by Electrochemical Impedance Spectroscopy

A commercially available glass-ceramic composition is applied on a ferritic stainless steel (FSS) substrate reproducing a type of interface present in solid oxide fuel cells (SOFCs) stacks. Electrochemical impedance spectroscopy (EIS) is used to study the electrical response of the assembly ...

Scopri

Per tipologia
  • 85425 01- Contributo su rivista
  • 28867 04- Contributo in atti di convegno
  • 26114 02- Contributo su volume
  • 4858 03- Libro
  • 2583 06- Curatela
  • 2535 07- Altra tipologia
  • 1310 Tesi di dottorato
  • 471 05- Brevetto
Rivista
  • 873 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 846 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 683 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 628 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 596 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 358 LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...
  • 317 PLOS ONE
  • 269 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 245 IL DIRITTO MARITTIMO
  • 242 MAIA
  • . successivo >
Serie
  • 31 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 26 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 24 ITINERA
  • 23 BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
  • 22 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 22 PUBBLICAZIONI DEL D.AR.FI.CL.ET.
  • 21 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 19 COLLEZIONE DI MONOGRAFIE PREISTOR...
  • 19 RE-CYCLE ITALY
  • 19 SIMULATION SERIES
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 292 In corso di stampa
  • 12217 2020 - 2022
  • 61967 2010 - 2019
  • 46187 2000 - 2009
  • 21196 1990 - 1999
  • 8384 1980 - 1989
  • 1859 1970 - 1979
  • 61 1961 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie-Privacy
Logo CINECA  Copyright © 2022